Human Nature
Il progetto Human Nature è stato pensato e sviluppato per il mondo NFT sfruttando cosi le peculiarità del mondo digitale che quello della fotografia digitale. L’idea è quella di evidenziare gli effetti dell’operato dell’uomo nei confronti della natura, ponendo l’accento sulla fragilità della natura stessa e le conseguenze del suo continuo sfruttamento. Grazie alla tecnica dell’ appropriazione, citazione ed elaborazione, la nuova immagine digitale creata diventa cosi una fusione di linguaggi visivi iconici. L’utilizzo di personaggi o oggetti iconici degli anni 80/90 inseriti all’interno dello spazio, hanno la duplice funzione di interagire con l’ambiente circostante e, connettere il mondo odierno con quello degli anni 80/90. Fondendo cosi più linguaggi visivi e concettuali.
L’idea era quella di creare delle opere che potessero essere lette non soltanto dalla generazione attuale ma, anche con quella che rappresento, essendo nato negli anni 80. Gli oggetti e i personaggi scelti sono rappresentativi di una cultura che appartiene in parte, al boom economico e che ha portato alla industrializzazione e alla acculturazione della società che oggi conosciamo. Le cause che hanno portato a questa massificazione delle sfruttamento del terreno e delle risorse naturali, sono da ricercare nelle scelte fatte nei decenni precedenti, oltre che una mancanza di educazione e presa di coscienza generale da parte dell’individuo e della collettività.